top of page

dom 05 mar

|

Castelnuovo D'elsa

CHIEDIMI CHI ERANO I PINK FLOYD CONCERTO DE 5 MARZO 2023

Pink Floyd, sinonimo di psichedelia, di ricerca e di innovazione. Si dice che costruissero la loro musica come fosse una vera e propria opera architettonica, certo le basi per farlo le avevano, visto che uscivano tutti, tranne Barrett, da una scuola d'arte

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
CHIEDIMI CHI ERANO I PINK FLOYD       CONCERTO DE 5 MARZO 2023

Orario & Sede

05 mar, 21:30 – 23:50

Castelnuovo D'elsa, Via Roma, 23, 50051 Castelfiorentino FI, Italia

Ospiti

Info sull'evento

Pink Floyd, sinonimo di psichedelia, di ricerca e di innovazione.

Si dice che costruissero la loro musica come fosse una vera e propria opera architettonica, certo le basi per farlo le avevano, visto che uscivano tutti, tranne Barrett, da una scuola d'arte

Quattro ragazzi coetanei (le date di nascita variano dal 1944 al 1946),Roger Waters, Richard "Rick" Wright, Nick Masone quel Roger Keith "Syd" Barrett, che ben presto diventerà tanto presente nei testi e nelle musiche dei Pink Floyd, quanto assente fisicamente.

E' Syd Barretta dare il nome al gruppo, unendo i nomi dei due jazzisti Pink AndersoneFloyd Councillee sarà lo stesso Syd Barrett a scrivere i primi testi, visionari e lisergici esattamente come la sua mente sconvolta dal LSD, ma assolutamente unici, innovativi, insomma assolutamente splendidi

I Pink Floydiniziano a suonare nel 1965 al "Marquee", locale ormai entrato nel mito per i moltissimi futuri grandi che si susseguirono fra le sue mura e proprio lì incontrano Peter Jenner che diventa il loro primo manager.

Nel 1967, dopo due singoli ("Arnold Layne"e "See Emily Play") di buon successo, esce il primo album, "The Piper At The Gates Of Dawn", che vola in testa alle classifiche. Atmosfere da sogno, filastrocche infantili che si aprono sul folle mondo di Barrett, suoni innovativi: l'album porta già il marchioPink Floyd.

Ma i Pink Floydnon usano solo le musiche ed i testi: i loro concerti segnano una svolta anche dal punto di vista multimediale.

Luci psichedeliche si agganciano a filmati che colpiscono il pubblico trasportandolo in una dimensione irreale ed artisticamente perfetta.

Dopo un solo anno, nel 1968, Barrett cede allo stress della notorietà, al cambiamento di vita e la sua mente geniale quanto fragile si perde in quella dimensione costruita artificiosamente; è morto il 7 luglio 2006, Syd Barrett, dopo che, per quarant'anni, la sua vita si è srotolata lentamente e senza tempo tra le case di cura per malattie psichiatriche e la casa materna……

Nel gruppo il suo posto viene preso dall'amico David Gilmoured il suo ingresso fa sì che la musica dei Pink Floydabbia risonanze più vicine alla tradizione rock e blues; il suo stile chitarristico si fonde perfettamente con le composizioni di Waterse continua la ricerca di sonorità "diverse".

Gilmournon ha praticamente neppure il tempo di "capire" il gruppo che si inizia la stesura di "Ummagumma", uscito nel 1969, nel quale, alla pari degli altri, si ritrova a dover comporre testi e musica di uno dei brani ("The Narrow Way") e se la cava egregiamente.

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • CONCERTO DEL 4 MARZO 2023

    10,00 €

    +0,25 € di tariffa di servizio

    Pink Floyd, sinonimo di psichedelia, di ricerca e di innovazione. Si dice che costruissero la loro musica come fosse una vera e propria opera architettonica, certo le basi per farlo le avevano, visto che uscivano tutti, tranne Barrett, da una scuola d'arte

    10,00 €

    +0,25 € di tariffa di servizio

    0

    0,00 €

  • CONCERTO DEL 5 MARZO 2023

    10,00 €

    +0,25 € di tariffa di servizio

    Pink Floyd, sinonimo di psichedelia, di ricerca e di innovazione. Si dice che costruissero la loro musica come fosse una vera e propria opera architettonica, certo le basi per farlo le avevano, visto che uscivano tutti, tranne Barrett, da una scuola d'arte

    10,00 €

    +0,25 € di tariffa di servizio

    0

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page